
La Fermentazione Malolattica è un processo in cui l'acido malico prensente nel vino viene convertito in acido lattico, più morbido e cremoso (lo stesso acido presente nel latte).
Il processo riduce l'acidità nel vino e nel contempo rilascia anidride carbonica. ⠀
⠀
Tecnicamente la Fermentazione Malolattica non è una fermentazione perché non usa il lievito; è invece un tipo speciale di batterio chiamato Oenoccocus Oeni (insieme ad alcuni altri ceppi di Lactobacillus) che mangia l'acido malico nel vino ed "espelle" acido lattico.
Gnam!
Il risultato è un vino con una consistenza cremosa e quasi oleosa che aggiunge al prodotto una trama meravigliosa e vellutata.
Marcello